Skip to main content

ESMO 2016: la non aderenza ora è un problema anche in Oncologia

By 8 Ottobre 2016Aprile 7th, 2021No Comments
Congressi

Il fenomeno della non aderenza alla terapia dopo l’arrivo sul mercato di farmaci antitumorali orali ha iniziato a riguardare anche l’Oncologia, fino a quel momento relativamente risparmiata da questo grave problema. Uno dei fattori che possono impattare drammaticamente sul fenomeno della non aderenza alle terapie antitumorali è quello dei disordini cognitivi nei pazienti oncologici: lo sottolinea uno studio presentato al Congresso 2016 dell’European Society of Medical Oncology (ESMO), in corso a Copenhagen.

Florence Joly e Melanie Dos Santos del Centre Francois Baclesse di Caen sottolineano nel loro lavoro che i disordini cognitivi potrebbero essere un fattore sottovalutato, soprattutto tra i pazienti anziani. “L’obiettivo del nostro studio ‒ che rappresenta soltanto un primissimo passo della ricerca in questo ambito ‒ era stabilire la relazione tra funzione cognitiva e aderenza alle terapie orali, allo scopo di identificare i profili di pazienti più a rischio di non aderenza”, spiega Joly. “Lo studio ha riguardato pazienti avviati a una terapia antitumorale per via orale: la metà di loro aveva più di 70 anni di età. Prima che iniziassero il trattamento, sono stati effettuati test neuropsicologici per valutare la funzione cognitiva, l’autonomia, la depressione e l’ansia. L’aderenza alla terapia è stata misurata tramite questionari e tabelle”:

Lo studio ha concluso che le disfunzioni della memoria (molto frequenti tra gli anziani) e la depressione sono fattori predittori di non aderenza. Valutare la funzione cognitiva prima dell’inizio di una terapia orale (antitumorale, in questo caso) è quindi di grande importanza per identificare i pazienti a rischio e decidere di conseguenza il percorso terapeutico più adatto a loro.

David Frati

▼ Dos Santos M, Lange M, Clarisse B, Barillet M, Joly F. Impact of cognitive functions on oral anticancer therapies adherence. Abstract 1497P, ESMO 2016.