Presentato al Presidential Symposium di ESMO 2014 a Madrid lo studio di fase 3 037, che ha confrontato il nivolumab verso la chemioterapia in pazienti con melanoma metastatico pretrattati: qual era il disegno dello studio e quali i risultati? Che genere di impatto sulla pratica clinica e quali implicazioni in prospettiva futura? Lo abbiamo chiesto a cinque autorevoli esperti: Vanna Chiarion dell’UO Melanoma e Sarcomi dei Tessuti Molli dell’Istituto Oncologico Veneto IRCCS di Padova, Michele Del Vecchio della Struttura Complessa Oncologia Medica 1 della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Michele Maio responsabile della UOC Immunoterapia Oncologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Virginia Ferraresi dell’Oncologia Medica A dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma e Paola Queirolo, Presidente IMI (Intergruppo Melanoma Italiano) e Dipartimento di Terapie Oncologiche Integrate dell’AOU San Martino di Genova – IST.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.