A ESMO 22 presentati i dati aggiornati di ARASENS, studio randomizzato, di Fase III, multicentrico, in doppio cieco, disegnato prospetticamente per confrontare l’utilizzo di un inibitore orale del recettore degli androgeni (ARi) di seconda generazione, darolutamide, in combinazione con docetaxel più terapia di deprivazione androgenica (ADT) rispetto a docetaxel più ADT nel tumore della prostata ormonosensibile metastatico (mHSPC). Perché sono importanti questi nuovi dati? Lo abbiamo chiesto a Giovanni Luca Ceresoli (Dipartimento di Oncologia – ASST Valle Olona, Ospedale di Saronno).
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.