Inibitori di PARP, terapia ormonale di nuova generazione e approccio personalizzato al trattamento – specie nel paziente ad alto rischio – sono oggi alla base della strategia sequenziale nel trattamento del carcinoma della prostata. Su questi temi, all’ASCO GU 2023, si è concentrata l’attenzione della comunità scientifica. Giuseppe Procopio (Direttore Programma Prostata, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano) commenta i dati presentati.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.