“Ricordo pochissimi casi di studi clinici che hanno portato a risultati così chiaramente positivi”. Sandro Pignata, Direttore del Dipartimento Uroginecologico dell’INT-IRCCS Fondazione “Pascale” di Napoli, commenta i risultati dello studio SOLO-1 sull’impiego di olaparib nella terapia di mantenimento per il carcinoma ovarico con mutazione di BRCA1/BRCA2.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.