Skip to main content

Biosimilari: SB3, dagli studi preclinici a quelli clinici

By 29 Novembre 2018Aprile 7th, 2021No Comments
CongressiNews
RPM_Bisimilari

I dati strutturali, farmacocinetici e farmacodinamici preclinici e clinici hanno permesso di stabilire la biosimilarità di SB3 rispetto all’originatore di riferimento trastuzumab. Di recente, l’equivalenza di efficacia tra i due farmaci è stata analizzata in uno studio di fase III condotto su 800 pazienti con carcinoma mammario HER2 positivo trattate con terapia neoadiuvante. Le caratteristiche e i risultati  dello studio sono al centro di un estratto (scaricabile gratuitamente dal link sottostante) della rivista Recenti Progressi in Medicina a firma di Marzia Del Re e Lucia Del Mastro, in cui le autrici hanno ripercorso le tappe dello sviluppo di SB3, dagli studi preclinici a quelli clinici. 

SCARICA IL FASCICOLO