Aspirina nella prevenzione primaria dei tumori colorettali. Quali sono le evidenze, a oggi? E in prospettiva qual è il possibile utilizzo dell’aspirina in fase adiuvante e/o in combinazione con terapie oncologiche, per esempio con immunoterapia? Lo abbiamo chiesto in occasione del 18° corso evidence based gastroenterology, hepatology & digestive oncology “Torgiano a Villa Mondragone” a Carlo Patrono dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e della Perelman School of Medicine di Philadelphia, il maggiore esperto di aspirina a livello internazionale.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.