Skip to main content

ASCO20 Virtual, cosa cambia e cosa no

By 13 Maggio 2020Aprile 7th, 2021No Comments
Congressi

Per la prima volta da dieci anni a questa parte Chicago non si vestirà degli stendardi dell’ASCO, augurando il benvenuto ai medici di tutto il mondo, e Brooks Brothers, Ralph Lauren e gli altri negozi del Magnificient Mile dovranno rinunciare ai fatturati garantiti dalle migliaia di oncologi italiani affezionati ai marchi americani. Per la prima volta infatti il congresso dell’American Society of Clinical Oncology si terrà virtualmente.

Neppure l’11 settembre aveva fermato l’ASCO. Erano trascorsi poco più di sei mesi dall’attacco alle Due Torri, ma nel 2002 il congresso si tenne ugualmente, e i congressisti conobbero così le stringenti misure di sicurezza negli aeroporti e all’ingresso negli Stati Uniti che sarebbero poi divenute purtroppo lo standard. Oggi la pandemia della COVID-19 congela gli spostamenti e dal 29 al 31 maggio il congresso si terrà solo online, concentrando il programma sulle nuove ricerche sull’impatto di COVID-19 sui pazienti oncologici, sulla medicina di precisione e sull’accesso alle cure, oltre che sui progressi nelle immunoterapie e nelle terapie mirate per i tumori del polmone, del colon-retto, dell’ovaio e della vescica.

Si tratta di un esperimento di grande rilievo: mancherà per certo l’emozione del vivere in prima persona la proclamazione del dato, la presentazione del trial clinico al quale magari si è partecipato, così come mancherà lo scambio a caldo col collega. Tuttavia, i reparti delle oncologie di tutto il mondo risentiranno meno della partecipazione al congresso e si sperimenteranno nuove forme di interazione. I social media saranno chiamati a svolgere un ruolo fondamentale per favorire la divulgazione, la circolazione e lo scambio delle informazioni e dei pareri. Occhio dunque alle fonti e scegliamo le più attendibili.

A maggior ragione, il nostro servizio di aggiornamento dal congresso sarà potenziato per seguire con la cura di sempre i risultati degli studi che si susseguiranno nella tre giorni, dando la parola a opinion leader italiani e stranieri attraverso videointerviste, notizie e webinar.

Buon ASCO20 Virtual a tutti!

Luciano De Fiore