Skip to main content

ASCO 2017: uno strumento online per segnalare i sintomi da CT

By 4 Giugno 2017Aprile 7th, 2021No Comments
Congressi

Un semplice strumento online attraverso cui segnalare gli effetti collaterali da chemioterapia permette ai pazienti con tumore in fase metastatica di vivere più a lungo. In un trial clinico randomizzato, i cui risultati sono stati presentati durante la sessione plenaria dell’Annual Meeting dell’ASCO, l’utilizzo di un sistema di questo tipo ha permesso ai pazienti di vivere in media 5 mesi di più di coloro i quali riportavano i sintomi solo durante le visite mediche.

I ricercatori hanno reclutato 766 pazienti affetti da tumori solidi in fase avanzata (genitourinari, ginecologici, del seno e del polmone) e sottoposti a chemioterapia. Questi sono stati assegnati, tramite procedura di randomizzazione, a un gruppo di intervento in cui i sintomi venivano comunicati agli operatori attraverso uno strumento online utilizzabile su tablet, il Symptom Trecking and Reporting (STAR), o a un gruppo di controllo in cui i sintomi venivano riportati durante le visite mediche. I pazienti del gruppo di intervento riportavano le loro segnalazioni in merito a 12 sintomi, tra cui perdita dell’appetito, difficoltà respiratorie, fatica, vampate di calore, nausea e dolore, giudicati su una scala a 5 punti in base all’intensità. Tutti i pazienti reclutati sono risultati in grado di usare agilmente lo strumento, inclusi quelli che non avevano dimestichezza con l’utilizzo di internet. In più di tre quarti dei casi caratterizzati da sintomatologia grave o in via di peggioramento le infermiere che hanno ricevuto le segnalazioni hanno deciso di intervenire immediatamente. Inoltre, i risultati hanno messo in evidenza una sopravvivenza complessiva più lunga per i pazienti del gruppo di intervento rispetto a quelli che non avevano usato lo strumento online (31,2 mesi vs. 26 mesi). “I pazienti sottoposti a chemioterapia vanno incontro a sintomi gravi, ma i medici e le infermiere molto spesso (in più della metà dei casi) non ne sono consapevoli”, ha dichiarato Ethan Basch, responsabile della ricerca. “Il nostro studio mostra che l’utilizzo di uno strumento web-based di segnalazione dei sintomi che avvisa i membri del team clinico porta ad azioni che alleviano la sofferenza dei pazienti e migliorano gli outcome”.

I risultati dovranno ora essere replicati in un trial clinico di dimensioni maggiori, in cui verrà inoltre impiegato uno strumento aggiornato e ancora più semplice, utilizzabile sia su dispositivi portatili che su personal computer. “La gestione dei sintomi è una parte centrale del lavoro delle equipe mediche in oncologia”, ha concluso Basch. “Il nostro studio supporta un impiego maggiore degli strumenti online, i quali permettono una comunicazione in tempo reale tra i pazienti e gli operatori”.

Fabio Ambrosino

▼ Basch EM, Deal AM, Dueck AC, Vickery Bennett A, Atkinson TM, et al. Overall survival results of a randomized trial assessing patient-reported outcomes for symptom monitoring during routine cancer treatment. Abstract LBA2, ASCO Annual Meeting 2017.