
CancerLinQ LLC ha annunciato all’annual meeting dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) in corso a Chicago di aver avviato una partnership pluriennale con la FDA per avviare una grande raccolta di report dei pazienti oncologici e di big data per analizzare i dati “real world” riguardanti l’utilizzo di nuovi farmaci.
I dati così raccolti da CancerLinQ® verranno utilizzati per accrescere le nostre conoscenze sulle traiettorie di cura di tutti i tipi di tumore con tutte le opzioni terapeutiche disponibili, accelerando analisi che sarebbero molto più difficili da effettuare seguendo le normali vie della ricerca scientifica e aiutando la FDA e gli altri enti regolatori internazionali nel processo decisionale.
CancerLinQ® è l’iniziativa sui big data dell’American Society of Clinical Oncology, che può contare – oltre che sulla potenza analitica di CancerLinQ Discovery™, una piattaforma analitica che permette di studiare dati real world aggregati – sulla collaborazione fattiva di decine di strutture ospedaliere statunitensi.
“Si tratta di una collaborazione che permette di affrontare una delle sfide più difficili dell’Oncologia moderna”, spiega Clifford A. Hudis, CEO dell’ASCO e Chairman del CancerLinQ Board of Governors. “Finora la nostra informazione sui trattamenti innovativi arrivava da clinici e pazienti coinvolti nella ricerca tradizionale e rallentava significativamente appena i trial clinici finivano. CancerLinQ Discovery inizia a lavorare proprio quando i trial si chiudono e ci apre un nuovo mondo di approfondimenti e analisi per guidarci nell’utilizzo delle terapie innovative e aiutarci a migliorare la qualità di vita e l’assistenza dei malati oncologici”.
David Frati
CancerLinQ Partners with FDA to Study Real-World Use of Newly Approved Cancer Treatments. ASCO annual meeting 2017 press release.