
Nei pazienti con carcinoma colorettale la posizione del tumore primario è un fattore predittivo della sopravvivenza ed è un dato che deve essere preso in considerazione per valutare le opzioni terapeutiche a disposizione. In particolare è emerso che i pazienti con tumori primari posizionati lungo il lato sinistro (colon discendente, colon sigmoideo, retto) presentano tassi di sopravvivenza significativamente più elevati dei pazienti con tumori primari posizionati lungo il lato destro (cieco, colon ascendente). Sono dati che verranno presentati al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology di Chicago nei prossimi giorni e che promettono di fare rumore nell’ambiente clinico internazionale.
I ricercatori dell’University of California di San Francisco coordinati da Alan P. Venook hanno analizzato i dati dello studio federale di fase III CALGB/SWOG 80405, disegnato per confrontare bevacizumab e cetuximab in combinazione con la chemioterapia per il trattamento di prima linea del tumore colorettale metastatico. Sono stati isolati 293 pazienti con tumori primari posizionati lungo il lato destro e 732 con tumori primari posizionati lungo il lato sinistro, in entrambi i casi senza mutazioni KRAS. I pazienti con tumori primari posizionati lungo il lato sinistro hanno mostrato una overall survival (OS) media di 33,3 mesi, mentre i pazienti con tumori primari posizionati lungo il lato destro hanno mostrato una overall survival (OS) media di 16,7 mesi.
“È vero che già precedenti studi avevano suggerito che la posizione del tumore colorettale primario potesse impattare sugli outcome clinici, ma questi numeri sono stati una grande sorpresa”, spiega Venook. “Si tratta di dati che cambieranno il nostro approccio al carcinoma colo rettale, anche se rimane da capire qual è la differenza biologica alla base di queste diversità tra tumori primari posizionati lungo il lato sinistro e destro”.
David Frati
Abstract 3504: Venook AP, Niedzwiecki D, Innocenti F et al. Impact of primary (1º) tumor location on overall survival (OS) and progression-free survival (PFS) in patients (pts) with metastatic colorectal cancer (mCRC): Analysis of CALGB/SWOG 80405 (Alliance).