Skip to main content

ASCO 2016: il burnout colpisce tutto il team oncologico

By 6 Giugno 2016Aprile 7th, 2021No Comments
Congressi

Nonostante le notevoli opportunità di carriera e la elevata soddisfazione professionale (high career/specialty satisfaction, CS/SS) che in media li caratterizza ‒ almeno negli Stati Uniti, perché da noi questa figura professionale praticamente non esiste, e il loro ruolo è forse assimilabile a quella dei giovani oncologi o degli specializzandi ‒ i physician assistants (PA) in Oncologia sperimentano la sindrome da burnout altrettanto comunemente degli oncologi medici (circa il 45% degli oncologi riporta sintomi di burnout durante la sua carriera). Lo dimostra uno studio presentato all’ASCO 2016 di Chicago.

Il physician assistant (PA) in Oncologia potrebbe in un certo senso essere definito come un assistente dell’oncologo, un coordinatore del team multidisciplinare che prende in carico il paziente oncologico, ma la definizione pare riduttiva. Spiega Todd Pickard, Physician Assistant Program Director all’MD Anderson Cancer Center di Houston, in Texas: “Un PA non è solo un assistente dell’oncologo: somministra trattamenti medici e servizi che di solito sono di competenza del medico e l’oncologo conta sul PA perché il paziente sperimenti la stessa qualità di cura che sarebbe garantita dalla presenza dell’oncologo quando invece c’è solo il PA. Un oncologo non può esserci sempre e non può vedere ogni singolo paziente, almeno nei Centri più grandi: la flessibilità professionale del PA consente di rispondere meglio ai bisogni dei pazienti”.

Un team di ricercatori coordinato da Eric Daniel Tetzlaff del Fox Chase Cancer Center di Philadelphia ha condotto una survey a livello nazionale su 250 iscritti alla Association of PAs in Onc (APAO) utilizzando appositi strumenti quali il Maslach Burnout Inventory & the emotional exhaustion (EE) & depersonalization (DP) subscales. Sintomi da burnout sono stati riscontrati nel 34,8% del campione. La durata dell’orario di lavoro e la insoddisfazione riguardo ai compensi si è dimostrata direttamente correlata a un aumento del burnout. L’Oncologia medica con un tasso di burnout del 38,8% si è dimostrata la specialità oncologica più stressante.

David Frati

Fonte: 2016 ASCO Annual Meeting Abstract No: 6521. Tetzlaff ED, Hylton HM, Ruth K, Wong YN. Provider characteristics and their association with burnout and career satisfaction among physician assistants in oncology. J Clin Oncol 2016;34(suppl; abstr 6521).