L’utilizzo dei social network per la comunicazione in Oncologia continua ad espandersi al congresso dell’American Society of Clinical Oncology, dove quest’anno la sessione a tema è stata presentata da David L. Graham (@davidgrahammd), del Levin Cancer Institute di Davidson. È Twitter, in particolare, la piattaforma che fa più breccia nella community internazionale di oncologi raccolta al McCormick Center di Chicago, che per questa edizione 2015 ha visto “cinguettare” ben 12.402 oncologi (+ 70% rispetto al 2014!) con circa 59.000 tweet recanti l’hashtag ufficiale #ASCO15* (+ 51%).
Abbiamo chiesto ad alcuni degli intervistati a Chicago (twittatori e non) cosa ne pensassero dell’utilizzo dei social media nella professione e del gap che ancora divide gli oncologi italiani, solo in minima parte coinvolti da questo trend in ascesa, dai colleghi internazionali, in particolare americani, che ne sono protagonisti.
*Dato aggiornato al 6 giugno 2015