Skip to main content

ASCO 2015: melanoma, ottimi dati per cobimetinib e vemurafenib in associazione

By 23 Luglio 2015Aprile 7th, 2021No Comments
Congressi

Il trial coBRIM è uno studio internazionale, randomizzato, in doppio cieco, placebo-controllato di Fase III per valutare la sicurezza e l’efficacia di 60 mg/die di cobimetinib in associazione a 960 mg di vemurafenib da somministrare due volte al giorno, rispetto a 960 mg di vemurafenib + placebo somministrato due volte al giorno. Evidenziata per la combinazione cobimetinib+vemurafenib una sopravvivenza libera da progressione della malattia (PFS, Progression Free Survival) notevolmente superiore rispetto al trattamento con vemurafenib in monoterapia. Sullo studio CoBRIM e sulle prospettive future dell’immunoterapia abbiamo intervistato durante ASCO 2015 Paolo Ascierto, Direttore della Struttura Complessa Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto Nazionale Tumori – IRCCS Fondazione “Pascale” di Napoli.