I dati di efficacia e sicurezza dello studio AMEERA-1 erano già stati presentati ad ASCO. Ad ESMO 20021 arrivano quelli preliminari sui sottogruppi ER+ che mostrano attività antitumorale indipendentemente dallo stato mutazionale. Sono in arrivo i risultati della fase 3 sulla prima indicazione, mentre lo studio AMEERA-3 in II e III linea si sta occupando della molecola in monoterapia. Ce ne parla Laura Biganzoli (Responsabile Centro di Senologia, Ospedale Santo Stefano di Prato – USL Toscana Centro).
Una visione sempre libera, senza tatticismi.