In Italia vengono diagnosticati ogni anno circa 35.000 nuovi casi di carcinoma della prostata. In maggioranza sono circoscritti e possono essere tenuti sotto controllo con l'intervento chirurgico o la radioterapia. Quando non è così, però, la malattia sviluppa metastasi ed appare ragionevole puntare allora alla cronicizzazione della malattia, anche grazie ai nuovi farmaci.
AIOM2013
Novità nella terapia del carcinoma prostatico
Prostata. Ne parliamo con… Giuseppe Procopio
Giuseppe Procopio, Istituto Nazionale Tumori, Milano
Paziente e qualità di vita: una mostra di scatti d’autore
Silvia Novello, Presidente di WALCE onlus In Italia il carcinoma del polmone costituisce la prima causa di morte oncologica tra gli uomini e la seconda tra le donne. Negli ultimi[…]
Quarant’anni di AIOM: numeri, politica e metodologia
I primi quarant’anni di AIOM, condensati nella tre giorni milanese del Congresso nazionale. Attraverso una mostra celebrativa è stato possibile ricordare i volti dei precursori, protagonisti delle prime stagioni dell’oncologia italiana, insieme ad alcuni dei loro documenti, ad accordi con altre società scientifiche, a strumenti del mestiere.