OncoInfo

    • Home
    • Temi
      • Prevenzione
      • Cure palliative e terapie di supporto
      • Diagnosi
      • Terapia
    • Speciali
      • COVID-19
      • Medicina di precisione
        • Clinica
        • Materiali
        • Normativa
        • Letteratura
      • Politica sanitaria
      • Oncologia pediatrica
    • Congressi
      • 4words
      • AIOM
      • ASCO
        • ASCO
        • ASCO GI
        • ASCO GU
      • BRIDGE
      • ESMO
        • ESMO
        • ESMO GI
      • IMI
      • Internazionali
        • AACR
        • ECC
        • ECCO
        • ELCC
        • IGCS
        • IKCS
        • SABCS
        • SMR
        • WCLC
      • Nazionali
        • CIPOMO
        • CTOS
        • GRANDANGOLO
        • GU
        • NeVento
        • NICSO
        • SIOG
    • Rubriche
      • Controcorrente
      • Il Giro d’Italia
    • Newsletter
    • About

    AIOM2013

    • Prostata. Ne parliamo con… Mimma Rizzo

      Prostata. Ne parliamo con… Mimma Rizzo

      • in AIOM · Congressi · Video
      • — 30 Ott, 2013

      Mimma Rizzo, Ospedale Antonio Cardarelli, Napoli

      Leggi tutto
      Novità nella terapia del carcinoma prostatico

      Novità nella terapia del carcinoma prostatico

      • in AIOM · Congressi · News
      • — 30 Ott, 2013

      In Italia vengono diagnosticati ogni anno circa 35.000 nuovi casi di carcinoma della prostata. In maggioranza sono circoscritti e possono essere tenuti sotto controllo con l'intervento chirurgico o la radioterapia. Quando non è così, però, la malattia sviluppa metastasi ed appare ragionevole puntare allora alla cronicizzazione della malattia, anche grazie ai nuovi farmaci.

      Leggi tutto
    • Prostata. Ne parliamo con… Lisa Derosa

      Prostata. Ne parliamo con… Lisa Derosa

      • in AIOM · Congressi · Video
      • — 28 Ott, 2013

      Lisa Derosa, Università di Pisa

      Leggi tutto
      Prostata. Ne parliamo con… Giuseppe Procopio

      Prostata. Ne parliamo con… Giuseppe Procopio

      • in AIOM · Congressi · Video
      • — 26 Ott, 2013

      Giuseppe Procopio, Istituto Nazionale Tumori, Milano

      Leggi tutto
    • Paziente e qualità di vita: una mostra di scatti d’autore

      Paziente e qualità di vita: una mostra di scatti d’autore

      • in A colloquio con... · AIOM · Congressi
      • — 25 Ott, 2013

      Silvia Novello, Presidente di WALCE onlus In Italia il carcinoma del polmone costituisce la prima causa di morte oncologica tra gli uomini e  la seconda tra le donne. Negli ultimi[…]

      Leggi tutto

      Quarant’anni di AIOM: numeri, politica e metodologia

      • in AIOM · Congressi · News
      • — 25 Ott, 2013

      I primi quarant’anni di AIOM, condensati nella tre giorni milanese del Congresso nazionale. Attraverso una mostra celebrativa è stato possibile ricordare i volti dei precursori, protagonisti delle prime stagioni dell’oncologia italiana, insieme ad alcuni dei loro documenti, ad accordi con altre società scientifiche, a strumenti del mestiere.

      Leggi tutto
  • Dai congressi

    • St. Gallen International Breast Cancer Conference, focus sugli ADC di nuova generazione 18 Marzo 2021
    • World Conference on Lung Cancer: ecco i dati più importanti 24 Febbraio 2021
    • WCLC, interessanti dati in “real world” su nivolumab 24 Febbraio 2021
    • EMPOWER Lung 1: cemiplimab in prima linea nel NSCLC avanzato 24 Febbraio 2021
    • WCLC, ecco i dati aggiornati del trial KEYNOTE-189 24 Febbraio 2021
  • Archivio

    • 4words
    • AACR
      • AACR 2016
      • AACR 2018
      • AACR 2019
    • AIOM
      • AIOM 2020
      • AIOM 2019
      • AIOM 2018
      • AIOM 2017
      • AIOM 2016
      • AIOM 2015
      • AIOM 2014
      • AIOM 2013
      • AIOM 2012
      • AIOM 2011
    • AIT
    • ASCO
      • ASCO 2020
      • ASCO 2019
      • ASCO 2018
      • ASCO 2017
      • ASCO 2016
      • ASCO 2015
      • ASCO 2014
      • ASCO 2013
      • ASCO 2012
      • ASCO 2011
      • ASCO 2010
    • ASCO GI
    • ASCO GU
    • BRIDGE
      • BRIDGE 2018
      • BRIDGE 2017
      • BRIDGE 2016
      • BRIDGE 2015
    • CIOT
    • CIPOMO
    • CTOS
    • ECC
      • ECC 2015
      • ECC 2013
    • ECCO
    • ELCC
    • ESMO
      • ESMO 2020
      • ESMO 2019
      • ESMO 2018
      • ESMO 2017
      • ESMO 2016
      • ESMO 2015
      • ESMO 2014
      • ESMO 2012
    • ESMO GI
    • GRANDANGOLO
    • GU
    • IGCS
      • IGCS 2016
    • IKCS
    • IMI
    • NeVento
    • NICSO
    • SABCS
    • SIFO
    • SIOG
    • SIUrO
    • SMR
    • WCLC
    • Redazione

      Editor in Chief: Luciano De Fiore
      Redazione: David Frati, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

    • Privacy Policy Cookie Policy
    • ULTIMI ARTICOLI

      • 14 Aprile 2021  Clinical Cases #30 – Nivolumab in un carcinoma squamoso della mucosa nasale
      • 14 Aprile 2021  Immunoterapia e polmonite COVID-correlata, c’è un aumento del rischio?
      • 14 Aprile 2021  Terza tappa – Perugia
      • 8 Aprile 2021  Endpoint primari multipli nella ricerca oncologica, una revisione italiana
      • 31 Marzo 2021  Pertuzumab nel tumore della mammella in fase precoce
      • 30 Marzo 2021  Clinical Cases #29 – Immunoterapia in un carcinoma squamocellulare G3 del cavo orale
    • ULTIMI VIDEO

      • Clinical Cases #30 – Nivolumab in un carcinoma squamoso della mucosa nasale 14 Aprile 2021
      • Immunoterapia e polmonite COVID-correlata, c’è un aumento del rischio? 14 Aprile 2021
      • Pertuzumab nel tumore della mammella in fase precoce 31 Marzo 2021
      • Clinical Cases #29 – Immunoterapia in un carcinoma squamocellulare G3 del cavo orale 30 Marzo 2021
      • Gestire le neutropenie con lipegfilgrastim in tempi di COVID-19 25 Marzo 2021
      • Cardiotossicità delle antracicline e rischio cardiovascolare nei pazienti oncoematologici 18 Marzo 2021
    • Contatti

        * Campi obbligatori

      Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore e Think2it | Tutti i diritti riservati | ISSN 2385-0108