Il XXI Congresso Annuale IMI (Intergruppo Melanoma Italiano) si pone come momento d’incontro e di aggiornamento multidisciplinare sul melanoma, coinvolgendo i differenti specialisti che collaborano alla cura di questi pazienti quali dermatologi, biologi, genetisti e biologi-molecolari, anatomo-patologi, chirurghi, radioterapisti e oncologi medici. A Genova si è discusso degli aspetti più rilevanti di questa patologia: dalla genetica alla diagnosi, al trattamento chirurgico, medico, locoregionale, alle terapie innovative, con particolare riferimento alle terapie target e all’immunoterapia.
Andare in bici, per un oncologo come me, è una metafora della bellezza e delle difficoltà del nostro lavoro.