OncoInfo

    • Home
    • Temi
      • Prevenzione
      • Cure palliative e terapie di supporto
      • Diagnosi
      • Terapia
    • Speciali
      • COVID-19
      • Medicina di precisione
        • Dai Congressi
        • Materiali
        • Normativa
        • Letteratura
      • Politica sanitaria
      • Oncologia pediatrica
    • Congressi
      • 4words
      • AIOM
      • ASCO
        • ASCO
        • ASCO GI
        • ASCO GU
      • BRIDGE
      • ESMO
        • ESMO
        • ESMO GI
      • IMI
      • Internazionali
        • AACR
        • ECC
        • ECCO
        • ELCC
        • IGCS
        • IKCS
        • SABCS
        • SMR
        • WCLC
      • Nazionali
        • CIPOMO
        • CTOS
        • GRANDANGOLO
        • GU
        • NeVento
        • NICSO
        • SIOG
    • Newsletter
    • About
      • Board

    Clinical Cases #12 – Lunga risposta al nivolumab nel carcinoma epidermoidale p16 positivo

      Casi clinici · In primo piano · Terapia · Video
    • 22 Dicembre 2020

    Per la nostra rubrica “Clinical Cases” Maria Chiara Cau (SC Oncologia Medica, AO Brotzu P.O. “A. Businco” di Cagliari) racconta il caso di una paziente con carcinoma orofaringeo localmente avanzato trattata con nivolumab in II linea, in sicurezza nonostante l’ipotiroidismo basale. In questo occasione tra l’altro la PET è stato un valido metodo di rivalutazione di malattia.


    Potrebbe interessarti anche

    • Clinical Cases #4 - Nivolumab nel trattamento del carcinoma orofaringeo

      Alicia Tosoni UOC Oncologia Medica Ospedale Bellaria “Carlo Alberto Pizzardi”, Bologna

    • Clinical Cases #9 - Nivolumab nel trattamento del melanoma metastatico

      Michele De Tursi Professore Associato Oncologia Medica Dipartimento di Scienze mediche, orali e biotecnologiche Università…

    • Clinical Cases #3 - Nivolumab nel trattamento del tumore del testa collo

      Carlo Resteghini SC Oncologia Medica 3 Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano

    • Clinical Cases #5 - Nivolumab nel trattamento del carcinoma squamocellulare della laringe

      Andrea Sponghini SCDU Oncologia Medica AOU “Maggiore della Carità”, Novara

    Tags: Clinical CasesTumori cutanei

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    • A colloquio con…

      • CheckMate 9LA, conferme importanti nel trattamento del NSCLC 22 Dicembre 2020
      • IMI 2020: ecco gli highlights nel campo dei tumori cutanei 30 Novembre 2020
      • Nivolumab nel trattamento del carcinoma a cellule squamose del testa collo 30 Novembre 2020
      • Breakthrough cancer pain: diagnosi, cura e impatto sulla vita dei pazienti 30 Novembre 2020
      • Tumore della mammella HER2+ nel setting metastatico: quale approccio? 30 Novembre 2020
    • Redazione

      Editor in Chief: Luciano De Fiore
      Redazione: David Frati, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

    • Privacy Policy Cookie Policy
    • ULTIMI ARTICOLI

      • 15 Gennaio 2021  Clinical Cases #14 – Profilazione genomica e approccio personalizzato, utopia o realtà futuribile?
      • 15 Gennaio 2021  Clinical Cases #13 – Medicina di precisione nell’NSCLC ALK riarrangiato
      • 11 Gennaio 2021  Medicina di Precisione: highlights dicembre 2020
      • 11 Gennaio 2021  La biopsia liquida nell’evoluzione dinamica delle neoplasie
      • 23 Dicembre 2020  Dati incoraggianti dalla coorte B dello studio BYLieve
      • 23 Dicembre 2020  Counseling e alleanza terapeutica col paziente
    • ULTIMI VIDEO

      • Clinical Cases #14 – Profilazione genomica e approccio personalizzato, utopia o realtà futuribile? 15 Gennaio 2021
      • Clinical Cases #13 – Medicina di precisione nell’NSCLC ALK riarrangiato 15 Gennaio 2021
      • Dati incoraggianti dalla coorte B dello studio BYLieve 23 Dicembre 2020
      • Counseling e alleanza terapeutica col paziente 23 Dicembre 2020
      • Clinical Cases #12 – Lunga risposta al nivolumab nel carcinoma epidermoidale p16 positivo 22 Dicembre 2020
      • CheckMate 9LA, conferme importanti nel trattamento del NSCLC 22 Dicembre 2020
    • Contatti

        * Campi obbligatori

      Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore e Think2it | Tutti i diritti riservati | ISSN 2385-0108