Skip to main content

Gestire un day hospital oncologico in tempo di COVID-19

By 12 Marzo 2020Marzo 13th, 2020No Comments
A colloquio con...

La gestione di un day hospital oncologico durante un’epidemia rappresenta una vera sfida dal punto di vista organizzativo e clinico. Come affrontarla? Lo abbiamo chiesto a Federica Bertolini, SD Oncologia DH del Dipartimento Oncologia ed Ematologia dell’AOU di Modena.

Quale impatto sta avendo l’epidemia di COVID-19 sulla gestione quotidiana del vostro day hospital oncologico?
L’impatto è significativo: riduzione del numero degli accompagnatori, solo un parente nelle stanze e negli ambulatori, ogni visitatore o paziente è dotato – così come il personale sanitario – di mascherine chirurgiche. Esistono percorsi dedicati ai pazienti con sospetto COVID-19 per la radiologica e all’interno dell’ospedale. Questo comporta in alcuni casi un ritardo per l’erogazione di alcune prestazioni, come ad esempio la radiologia.

Quali misure precauzionali per la gestione di pazienti fragili come quelli oncologici avete adottato?
DPI e riduzione visitatori.

Se un paziente oncologico in cura presso di voi si ammala di coronavirus cosa prevede il protocollo?
Ogni paziente sospetto deve essere isolato e deve essere sottoposto a tampone. I colleghi pneumologi ed infettivologi sono i riferimenti per la discussione dei casi.