OncoInfo

    • Home
    • News
    • Congressi
    • Video
    • Slidekit
    • Sondaggi
    • Newsletter
    • Board

    Hokusai VTE Cancer, quali implicazioni per la pratica clinica?

    • in In primo piano · Video -
    • 9 Aprile 2018

    Gabriele Vianello dell’UO di Cardiologia dell’Ospedale “Madonna della Navicella” di Chioggia, spiega il dato relativo al sanguinamento nel braccio edoxaban del trial Hokusai VTE Cancer e le implicazioni per la pratica clinica.

    Tags: Cardioncologia

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Ultimi Video

    • Checkmate 025: ecco i dati dell’EAP 30 Gennaio 2019
    • EAP del Checkmate 025: quali i dati di efficacia? 30 Gennaio 2019
    • Tivozanib nell’aRCC: efficacia, sicurezza ed accessibilità 21 Gennaio 2019
    • Precision medicine e futuro dell’Oncologia 10 Gennaio 2019
    • Profilazione genomica: quale valore nel carcinoma ovarico? 10 Gennaio 2019
    • Carcinoma mammario, nuove frontiere della medicina di precisione 10 Gennaio 2019
    • Identificazione delle alterazioni driver nel carcinoma polmonare 10 Gennaio 2019
    • Presente e futuro della profilazione genomica 10 Gennaio 2019
    • Precision medicine e chirurgia del carcinoma ovarico 10 Gennaio 2019
    • Reti oncologiche e profilazione genomica 10 Gennaio 2019
    • Redazione

      Editor in Chief: Luciano De Fiore
      Redazione: David Frati, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

    • Privacy Policy Cookie Policy
    • ULTIMI ARTICOLI

      • 30 Gennaio 2019  Checkmate 025: ecco i dati dell’EAP
      • 30 Gennaio 2019  EAP del Checkmate 025: quali i dati di efficacia?
      • 29 Gennaio 2019  Il TAT Honorary Award 2019 va a Geoffrey Shapiro
      • 23 Gennaio 2019  Da AIOM 37 Linee Guida solo nel 2018
      • 21 Gennaio 2019  Tivozanib nell’aRCC: efficacia, sicurezza ed accessibilità
      • 10 Gennaio 2019  Precision medicine e futuro dell’Oncologia
    • ULTIMI VIDEO

      • Checkmate 025: ecco i dati dell’EAP 30 Gennaio 2019
      • EAP del Checkmate 025: quali i dati di efficacia? 30 Gennaio 2019
      • Tivozanib nell’aRCC: efficacia, sicurezza ed accessibilità 21 Gennaio 2019
      • Precision medicine e futuro dell’Oncologia 10 Gennaio 2019
      • Profilazione genomica: quale valore nel carcinoma ovarico? 10 Gennaio 2019
      • Carcinoma mammario, nuove frontiere della medicina di precisione 10 Gennaio 2019
    • Contatti

      * Campi obbligatori

    Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore | Via San Giovanni Valdarno 8, 00138 Roma | Tutti i diritti riservati | ISSN 2385-0108